La manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare Made in Italy ritorna a Parma, il cuore pulsante della Food Valley italiana, dal 4 al 6 maggio 2027.
Oltre 75mila presenze, 3.000 brand e 3.000 buyer nell’edizione da record del 2024.
Trend, innovazione, prodotti regionali, specialty food e, naturalmente, prodotti. Cibus è un’esperienza a tutto tondo nell’alimentazione.
Continua il roadshow internazionale di Cibus e TUTTOFOOD. Prossima tappa a Parigi.

Roadshow Cibus & TUTTOFOOD

The Italian Aperitivo

Tour internazionale, organizzato con la collaborazione di ICE Agenzia, pensato per promuovere Cibus e TUTTOFOOD Milano in occasione delle principali fiere internazionali.

  • 13 marzo 2025 /
    Tokyo
  • 17 febbraio 2025 /
    Dubai
  • 19-23 ottobre 2024 /
    Parigi
  • 23-25 giugno 2024 /
    New York

I Convegni

Convegni, tavole rotonde, seminari, workshop e talk. Cibus è molto più di una fiera: è il punto di riferimento per l’intero settore agroalimentare italiano. Ogni edizione offre un ricco programma di incontri che approfondiscono le tematiche più attuali e strategiche per il comparto, dall’innovazione di prodotto alla sostenibilità, dalla transizione energetica alle sfide dell’export. Un’occasione unica per confrontarsi con esperti, istituzioni, aziende e opinion leader sull’evoluzione e il futuro dell’agroalimentare Made in Italy.

Aree Speciali

Innovazione, trend emergenti, ricerca di aziende ed esperienze produttive uniche: questo e molto altro è la chiave che muove le nostre aree espositive speciali.

Cibus Innovation Corner

Una selezione di 100 prodotti innovativi del mondo Food & Beverage raccontano l'evoluzione di gusti e trend di consumo e produzione agroalimentare Made in Italy.

Cibus Healthy

Concepita come un vero villaggio del benessere alimentare, questa sezione speciale ha ospitato convegni dedicati al comparto dell’alimentazione funzionale con la presenza di professionisti del settore.

StartUp Area

Le Village, by Crédit Agricole Parma è un vero e proprio incubatore di talenti, un ecosistema aperto e dinamico, atto a supportare l’incontro tra startup e aziende.

Cibus Specialty

Quest’area offre uno scorcio significativo dell’eccellenza alimentare italiana, coinvolgendo produzioni di nicchia in arrivo da settori molto differenti tra loro.

Cibus delle idee

Un’area interattiva in cui il visitatore scopre idee e iniziative che le aziende dell’agroalimentare mettono in campo per promuovere consumi sostenibili o comportamenti responsabili.

Cibus Talent Academy

Un’area che punta a promuovere un incontro proficuo e virtuoso tra gli attori del mondo della formazione specializzata in ambito agroalimentare e i referenti delle aziende della filiera del food.

Cibus After

Un’arena di intrattenimento e animazione post-fiera dedicata a tutti gli espositori e i visitatori, per vivacizzare le serate e offrire spazi di incontro e networking.

Destination e Masterclass

Momenti di approfondimento e scoperta del prodotto alimentare italiano. Dimostrazioni e cooking show riservati, tour attraverso gli stand e le aree focus.

Cibus OFF

Il fascino del food oltre la fiera. Uno speciale programma di eventi fuori quartiere che prendono vita nei luoghi iconici del centro di Parma.

Galleria

Bellavita Expo

Bellavita Expo è parte integrante della galassia di attività di Fiere di Parma, iniziativa dedicata alle attività di internazionalizzazione e sviluppo strategico in ambito Food&Wine. Bellavita Expo propone una gamma di eventi internazionali sui più importanti mercati obiettivo per il F&B italiano.

  • 4-6 settembre 2025 /
    Riga
  • 10-12 settembre 2025 /
    Miami
  • 8-10 marzo 2026 /
    Toronto
  • 14-16 aprile 2026 /
    Varsavia
  • 11-14 maggio 2026 /
    Milano

News

Cibus Tec Forum 2025

Cibus Tec Forum: appuntamento con il futuro del food & beverage alle Fiere di Parma dal 28 al 29 ottobre 2025

Appuntamento alle Fiere di Parma il 28 e 29 ottobre 2025 per Cibus Tec Forum, mostra-convegno organizzata da Koeln Parma…

News

La lotta allo spreco alimentare? Un lavoro di squadra che coinvolge consumatori, aziende e startup innovative

Lo spreco alimentare ha un impatto negativo lungo tutta la filiera agroalimentare, dai produttori agricoli alle aziende di trasformazione e…

Cibus 2024

USA: grandi opportunità per le aziende italiane del settore

Il convegno "USA4CIBUS", tenutosi l'8 maggio 2024 a Cibus in collaborazione con l'American Chamber of Commerce in Italy, ha affrontato…

News

La rivincita degli snack: consumi in Italia nel periodo estivo

Le rilevazioni Circana su vendite e prezzi dei prodotti Food nella GDO nel periodo da maggio a settembre 2024.

Scopri My Business Cibus

Piattaforma digitale permanente che stabilisce 365 giorni all’anno un ponte tra le aziende agroalimentari italiane e i buyer dei canali GDO e Ho.Re.Ca.
Un motore di ricerca facile da usare e accessibile all’intera community di buyer nazionali e internazionali di Cibus e TUTTOFOOD.

Cerca

i migliori prodotti italiani

Trova

il fornitore perfetto

Invia

le tue richieste

TuttoFood Milano

Globale e innovativa, la fiera B2B per l’ecosistema agroalimentare è in programma dal 5 all’8 maggio 2025. Un evento che guarda al futuro e sviluppa innovazione in sintonia con i trend di consumo e le dinamiche di mercato. Una piattaforma di business e contenuti per l’intera food community mondiale, dove la tradizione alimentare incontra l’innovazione; il punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore, per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare.
INFORMAZIONI